Buongiorno ragazzi,
ieri sera è stato pubblicato il 22.3, ultimo workout di questa edizione degli Open.
Come prevedibile, il livello tecnico è salito molto rispetto ai precedenti, in modo da creare una netta e definitiva separazione in classifica fra gli atleti, permettendo ai migliori al mondo di fare veramente la differenza in questa battuta conclusiva delle qualificazioni.
Di seguito il workout:
For Time (Cap 12')
21 Pull-Up
42 Double Unders
21 Thruster (primo carico)
18 Chest to Bar
36 Double Unders
18 Thruster (secondo carico)
15 Bar Muscle Up
30 Double Unders
15 Thruster (terzo carico)
Carico Thruster:
- Versione RX | 43 kg, poi 52 kg, poi 61 kg (uomo). 29 kg, poi 34 kg, poi 39 kg (donna).
- Versione Scaled | 30 kg, poi 40 kg, poi 50 kg (uomo). 20 kg, poi 25 kg, poi 30 kg (donna).
La difficoltà tecnica dell'esercizio alla sbarra cresce ogni round, passando dai classici Pull-Up (mento sopra la sbarra) ai Chest to Bar (petto che tocca la sbarra) ai Bar Muscle Up (distensione completa delle braccia in appoggio SOPRA la sbarra).
Il peso del bilanciere per i Thruster, anch'esso, aumenta ogni round.
PARLIAMONE:
Quasi nessuno di voi possiede le tre skill alla sbarra (per ora). Quindi ovviamente farete tutti una versione scalata. Stiamo ancora valutando come impostare il workout, ma probabilmente potreste limitarvi a fare i semplici Pull-Up/Jumping Pull-Up per tutti e 3 i round senza cercare una progressione tecnica che avrebbe poco senso.
Discorso differente per i Thruster. Lo stimolo ricercato è sempre più sfidante nei tre round e questo lo potete affrontare tutti. Ovviamente il set di carichi sarà personalizzato sulla base delle esigenze di ciascuno di voi.
Vi piace? Non vi piace? E' noioso? E' divertente?
Al Fitness questo non interessa.
CI VEDIAMO LUNEDì!
Comments